I° POST – “Insieme per una nuova melodia”

Ci piace l’idea di parlare di Falcone, Borsellino, Peppino e Felicia Impastato, Don Pino Puglisi, Don Ciotti…ci piace parlarne con immagini, musica e parole e dire di loro che non sono Eroi, ma uomini e donne che hanno scelto da che parte stare (dalla parte giusta) con coraggio e fermezza.
Potenza Città Sociale presenta “Ho incontrato Caino” con l’autore Don Marcello Cozzi.
Siete tutti invitati lunedì 21 maggio 2018 alle ore 18.00 presso la Sala Impastato dell’Associazione Insieme.
L’Associazione Insieme presenta: “Un pomeriggio Insieme” il 22 aprile 2018 dalle ore 17.30 alle 19.00 presso il C.S.E. di Picerno, In viale Gramsci, n° 1 – Picerno.
Siete tutti invitati!!!!!
UN PRETE SECONDO FRANCESCO.
Don Armando Zappolini un grande sognatore e costruttore di ponti. Vi aspettiamo questa sera 9 gennaio alle ore 18 presso la sala Borsellino di Potenza Città Sociale per la presentazione del suo libro.
Siete tutti invitati.
Domani 3 gennaio 2018 la Concert Band Città di Potenza diretta da Paola Guarino con la partecipazione straordinaria dei Tamburi dei Briganti, Rocco Tolve, Daniele Baione, Bruno Nigro e Rossella Monaco vi aspetta alle ore 20.00 presso il Teatro F. Stabile di Potenza.
Non mancate!
Ingresso gratuito.….
….. …È stato pubblicato il bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nell’ambito delle finalità istituzionali individuate dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali “ La Terra Bruna”.
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di tre volontari per il Servizio Civile Nazionale è il 05 febbraio 2018 alle ore 14.00
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, pena esclusione dalla partecipazione alla selezione.
INSIEME per il sociale
La Fattoria Sociale “Le Tre Querce” della Cooperativa Sociale L’Aquilone Insieme ONLUS aderendo alla rete del CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) ha presentato, nell’ambito del Servizio Civile Nazionale con le finalità istituzionali individuate dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, un progetto che ha l’obiettivo di
Aderire al progetto significa compiere un’esperienza di cittadinanza attiva, impegnandosi nei settori della marginalità, ma anche della promozione del benessere sociale. Significa crescere, imparare a lavorare in gruppo, a realizzare un progetto di aiuto, a confrontarsi con i problemi e le difficoltà sociali.
Il servizio civile, rivolto a 3 (tre) volontari, verrà svolto presso la Fattoria Sociale “Le Tre Querce” sita in Picerno (PZ) in Strada Picerno-Baragiano, e i volontari saranno coinvolti:
Il servizio civile offrirà un’esperienza formativa e di crescita personale. Si tratta di un’occasione per sperimentarsi e per rafforzare le proprie competenze tecnico/professionali rispetto all’ambito del progetto.
Di seguito tutte le informazioni utili per inviare la propria candidatura, entro e non oltre le ore 14.00 del 05 febbraio 2018.
I requisiti necessari Possono partecipare alla selezione, dei tre posti, i giovani, senza distinzione di sesso , che alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° e non superato il 28° anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari
Le domande di partecipazione vanno spedite:
Per presentare domanda occorrono:
Allegato 2 scaricabile anche sul sito dell’ UNSC nella sezione modulistica, deve esser compilato attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere, firmato per esteso dal richiedente e accompagnato da fotocopia di valido documento di identità (non deve essere autenticata);
Allegato 3 contenente i dati relativi ai titoli, curriculum vitae, copie dei titoli in possesso e di ogni altra documentazione significativa e accompagnato da fotocopia di valido documento di identità (non deve essere autenticata).
Per qualsiasi informazione è inoltre possibile rivolgersi presso la sede in Via della Meccanica n. 20, Potenza – tel. 0971601056. E’ ammessa la presentazione di una sola domanda per un solo progetto nello stesso bando nazionale pena l’esclusione.
Allegato-2-Domanda-di-ammissione
Allegato-3-Dichiarazione-Titoli